M5s attacca Sangiuliano: la gaffe su Colombo e Galilei
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

M5s attacca Sangiuliano: la gaffe su Colombo e Galilei

Gennaro Sangiuliano

Il M5s attacca il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la sua gaffe storica su Cristoforo Colombo e Galileo Galilei.

Il Movimento 5 Stelle (M5s) ha lanciato una critica feroce nei confronti del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo una gaffe storica commessa durante un evento a Taormina. Il ministro ha erroneamente dichiarato che Cristoforo Colombo avrebbe basato il suo viaggio verso le Americhe sulle teorie di Galileo Galilei, nonostante l’astronomo fosse nato 70 anni dopo la spedizione di Colombo. Questo scivolone ha scatenato una serie di reazioni di indignazione da parte degli esponenti del M5s e di altre figure politiche.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Con le sue dichiarazioni imbarazzanti circumnaviga la storia con la sua ignoranza,ha dichiarato il M5s, aggiungendo che “ogni giorno più imbarazzanti, le parole di Sangiuliano sono un insulto alla cultura italiana.” La critica è stata particolarmente aspra, mettendo in luce altre gaffe del ministro, tra cui la confusione tra Times Square e Londra. Come riportato da fanpage.it

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte

Una storia di errori e critiche

La gaffe su Colombo e Galilei non è stata l’unica scivolata di Sangiuliano. In passato, il ministro aveva già attirato critiche per dichiarazioni infelici e inesattezze storiche. Ad esempio, aveva affermato che Times Square si trovasse a Londra, mostrando una sorprendente mancanza di conoscenza geografica. Questo episodio si aggiunge a una serie di altre gaffe che, secondo i critici, dimostrano una grave inadeguatezza per il ruolo che ricopre. Come ripreso da fanpage.it

La reazione del M5s è stata dura e senza mezzi termini. “Se solo avesse un minimo di dignità farebbe un passo indietro,” hanno dichiarato i rappresentanti del movimento, sottolineando come le ripetute gaffe del ministro rappresentino “uno sfregio costante alla cultura italiana.” Le critiche non si sono fermate qui. Anche altre figure politiche hanno espresso il loro disappunto. Angelo Bonelli, leader di Europa Verde, ha ironizzato sull’errore storico, suggerendo al ministro un buon libro di storia. Come riferito da fanpage.it

L’indignazione del mondo politico e culturale

Finora, Sangiuliano non ha commentato l’accaduto, lasciando spazio a una valanga di reazioni negative. La gaffe è diventata virale sui social media, con molti utenti che hanno espresso il loro sconcerto e la loro indignazione. Il dibattito sollevato da questo episodio evidenzia la sensibilità dell’opinione pubblica riguardo alla competenza e alla preparazione di chi ricopre ruoli istituzionali cruciali.

La gaffe di Sangiuliano rappresenta un ulteriore colpo alla credibilità del ministro, già messa a dura prova da precedenti errori. Mentre l’opposizione continua a chiedere chiarimenti e misure concrete, l’episodio evidenzia l’importanza di una preparazione solida e accurata per chi è chiamato a rappresentare la cultura italiana.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2024 12:54

Giorgia Meloni, vandalizzato il suo volto nel murale a Milano

nl pixel